Il paese in cui tutto è più grosso, parte 1
I più maliziosi staranno già pensando a chissà quali cose... ma in questo caso mi riferisco al cibo! e alle confezioni che si trovano nei supermercati, generalmente sempre extra extra large! Esempio perfetto è il pane in cassetta che viene venduto in buste da 850 GRAMMI, le cui fette sono più grandi dell'equivalente pane del mulino bianco; inoltre esistono tantissimi tipi diversi di impasti molto ricchi di cereali e fibre e tutti appartenenti al brand più famoso e diffuso: Helga!

Dove è finita la dieta mediterranea? O meglio come fa la gente ad essere magra e muscolosa mangiando a sbaffo cibi grassi e ingurgitando litri di coca cola? Semplice andando in palestra quasi tutti i giorni!
La prima cosa che colpisce un italiano è la presenza di appositi supermercati che vendono esclusivamente alcolici, i “bottle shop”, ma al di là dei buoni propositi finalizzati ad evitare l'alcolismo giovanile, si rimane stupefatti dall'enormità di questi posti! A volte anche più grandi degli stessi supermercati. All'interno si può trovare di tutto, centinaia di tipi diversi di birre, liquori, alcolici, tutto! Il più inquietante di questi negozi è sicuramente il già citato “Thirsty camel” con l'immagine di questo cammello assetato, ma anche se gli altri non se la passano male, a partire da quello intitolato “After wine LIQUORS”!

L'acqua da bere non esiste, nei ristoranti viene spesso data gratuitamente, come se non contasse, infatti tutti bevono birra e coca cola, ordinandole anche più volte durante il pasto; in compenso l'acqua del rubinetto non è cattiva, anche se tutto ciò può risultare utile solo a casa in quanto nei grandi parchi della città non esiste nessuna fontanella per dissetarsi!

Di solito i fast food si susseguono l'uno dopo l'altro e in genere sono presenti in ogni via del centro, molto curioso il fatto che Burger King abbia un nome diverso, ovvero il più appetitoso “Hungry Jack”! A prima vista inoltre il McDonald non è diffuso in modo capillare come uno può pensare, ci sono molti più Kentucky Fried Chicken.

(solo a china town poteva trovarsi un ristorante dal nome "MAO PLEASE!" ahahahhah)
La qualità inoltre è ottima a prezzi quasi sempre contenuti, soprattuto per il sushi, che viene venduto ovunque a cifre bassissime per un europeo e proprio ieri mi sono preso questa vaschetta di sushi a pranzo alla modica cifra di 8 dollari, praticamente 5 euro!
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page